PVM - Campionato Open Misto Eccellenza

Due gironi da 9 squadre con gare di andata e ritorno. Al termine le 1° classificate dei due gironi sono promosse al campionato Open Misto Super Eccellenza; le 2° e 3° classificate dei due gironi accedono ai Play-Off con semifinali 3°B-2°A e 3°A-2°B in gare di andata e ritorno (in caso di parità di vittorie e stessa differenza set la squadra 2° classificata accede alla finale), finale tra le due vincenti in gara di andata e ritorno con sorteggio per decidere chi giocherà in casa per prima (in caso di parità di vittorie e stessa differenza set si disputerà il golden set ai 15 punti e cambio campo), le 7° e 8° classificate dei due gironi disputeranno i Play-Out con semifinali 8°B-7°A e 8°A-7°B in gare di andata e ritorno (in caso di parità di vittorie e stessa differenza set la squadra 7° classificata è salva), spareggio tra le due perdenti in gara di andata e ritorno con sorteggio per decidere chi giocherà in casa per prima (in caso di parità di vittorie e stessa differenza set si disputerà il golden set ai 15 punti e cambio campo).  

Al termine dei Play-Off la  1° classificata è promossa al campionato Open Misto Super Eccellenza. Al termine dei Play-Out l'ultima classificata retrocede al Campionato Open Misto Promozione.   

Le gare di Play-Off e Play-Out verranno dirette da arbitri ufficiali CSI. 

Al termine della prima fase le squadre non coinvolte nei Play-Off disputeranno i seguenti tornei che sono parte integrante della stagione 2025/26:  Le 1° classificate dei due gironi disputeranno la coppa CSI Open Misto Gold (insieme a 5°, 6°, 7°, 8° e 9° del Campionato Open Misto Super Eccellenza); Le 4°, 5°, 6° dei due gironi disputeranno la Coppa CSI Open Misto Silver (insieme alle 1° classificate dei due gironi Promozione);  Le 9° classificate dei due gironi disputeranno il Torneo Primavera CSI Open Misto Gold (insieme alle 4°, 5°, 6° classificate dei due gironi promozione).   

Tutte le gare della  prima fase devono disputarsi entro martedì 28 aprile 2026.

I calendari di Play-Off, Play-Out, Coppa CSI Open Gold e Silver e Torneo Primavera Gold verranno resi noti entro giovedì 30 aprile 2026).   

Arbitri abilitati CSI. Devono sempre essere in campo almeno due donne e due uomini.


PVM - Campionato Open Misto Promozione

Due gironi da 9 squadre con gare di andata e ritorno. Al termine le 1° classificate dei due gironi sono promosse al campionato Open Misto Eccellenza; le 2° e 3° classificate dei due gironi accedono ai Play-Off con gare 2°A-3°B e 2°B-3°A in gare di andata e ritorno ed eventuale bella in casa della 2° classificata, le vincenti delle due gare dei Play-Off sono promosse al campionato Open Misto Eccellenza.   

Al termine della prima fase le squadre non coinvolte nei Play-Off disputeranno i seguenti tornei che sono parte integrante della stagione 2025/26:  Le 1° classificate dei due gironi disputeranno la coppa CSI Open Misto Silver (insieme a 4°, 5°, 6° dei due gironi eccellenza); le 4°, 5°, 6° dei due gironi disputeranno il Torneo Primavera CSI Open Misto Gold (insieme alle 9° classificate dei due gironi Eccellenza); le 7°, 8°, 9° classificate disputeranno il Torneo Primavera CSI Open Misto Silver.  

Tutte le gare della prima fase devono disputarsi entro martedì 28 aprile 2026. 

I calendari di Play-Off, Coppa CSI Open Silver e Tornei Primavera Gold e Silver verranno resi noti entro giovedì 30 aprile 2026.   

Obbligo di arbitro di società abilitato CSI. Devono sempre essere in campo almeno due donne e due uomini.


PVM - Campionato Open Misto Super Eccellenza

Girone a 9 squadre con gare di andata e ritorno. Al termine della prima fase Play-Off con semifinali 1a-4a e 2a-3a classificate con gare di andata, ritorno ed eventuale bella in casa della miglior classificata, finale nel week end 23-24 maggio 2026 (conferma entro fine gennaio).
Le ultime due squadre retrocedono al campionato Open Misto Eccellenza.

Al termine della prima fase le squadre non coinvolte nei play-off disputeranno la Coppa CSI Misto Gold insieme alle 1° classificate dei due gironi del campionato Open Misto Eccellenza.
Tale attività è parte integrante della stagione 2025/26.

Tutte le gare della prima fase devono disputarsi entro mercoledì 22 aprile 2026. Il calendario Play-Off verrà comunicato entro sabato 25 aprile 2026. Il calendario Coppa CSI Open Misto Gold verrà comunicato entro giovedì 30 aprile 2026.

Obbligo di arbitro ufficiale CSI.  Devono sempre essere in campo almeno tre donne e un uomo.

PVO - Campionato Open Femminile Eccellenza

Girone a 8 squadre con gare di andata e ritorno. Al termine della prima fase Play-Off con semifinali 1a-4a e 2a-3a classificate con gare di andata, ritorno ed eventuale bella in casa della miglior classificata, finale nel week end 16-17 maggio 2026 (conferma entro fine gennaio).
Le ultime due squadre retrocedono al campionato Open Femminile Promozione.

Al termine della prima fase le squadre non coinvolte nei play-off disputeranno la Coppa CSI Open Femminile insieme alla 1° e 2° classificata del Campionato Open Femminile Promozione.
Tale attività è parte integrante della stagione 2025/26.

Tutte le gare della prima fase devono disputarsi entro sabato 28 marzo 2026. I calendari Play-Off e Coppa CSI Open Femminile verranno comunicati entro mercoledì 2 aprile 2026.

Obbligo di arbitro ufficiale CSI.  


PVO - Campionato Open Femminile Promozione

Girone a 8 squadre con gare di andata e ritorno. Al termine della prima fase la 1° e 2° classificata sono promosse al campionato Open Femminile Eccellenza.

Al termine della prima fase la 1° e 2° classificata disputeranno la Coppa CSI Open Femminile insieme alla 5°, 6°, 7°, 8° classificata del Campionato Open Femminile Eccellenza; Le altre squadre disputeranno il Torneo Primavera Open Femminile.
Tale attività è parte integrante della stagione 2025/26.

Sono ammesse al campionato open femminile promozione come fuori quota due atlete anno 2011 per squadra. 

Tutte le gare della prima fase devono disputarsi entro sabato 28 marzo 2026. I calendari Coppa CSI Open Femminile e Torneo Primavera Open Femminile verranno comunicati entro mercoledì 2 aprile 2026.

Obbligo di arbitro di società regolarmente abilitato CSI.  


PVO - Campionato Under 14

Girone a 6 squadre andata e ritorno. Al termine la 1° classificata è campione provinciale U14. Ammessi a referto fino a 3 atlete/i tra femmine anno 2011 e maschi anni 2012 e seguenti, dei quali sempre in campo 1 solo.  Altezza della rete 2,15 metri. Gare 3 set su 5. Arbitri abilitati CSI.

PVO - Campionato Under 16

Girone a 8 squadre con gare di andata e ritorno. Al termine la 1° classificata è campione provinciale U16. Ammesso a referto un fuoriquota anno 2009. Altezza della rete 2,24 mt. Gare 3 set su 5. Arbitri abilitati CSI.

PVO - Torneo Precampionato U13 4vs4

Girone di andata e ritorno con gare organizzate a concentramenti. Gare su 3 set obbligatori ai 25 punti, ogni set vale 1 punto. Si gioca 4 con atleti in campo 6x6 mt, rete 2,10 mt. Atleti anni 2013 e seguenti, ammessi 1 fuoriquota del 2012 in campo alla volta. Arbitro un tesserato della società maggiore di 16 anni. Referto facilitato solo con punti e turni di rotazione. Battuta dal basso, ogni 5 battute cambio palla.

PVO - Torneo Precampionato U13 6vs6

Girone di andata e ritorno con gare organizzate a concentramenti. Gare su 3 set obbligatori ai 25 punti, ogni set vale 1 punto. Si gioca 6 con atleti in campo 9x9 mt, rete 2,10 mt. Atleti anni 2013 e seguenti, ammessi 1 fuoriquota del 2012 in campo alla volta. Arbitro un tesserato della società maggiore di 16 anni. Referto facilitato solo con punti e turni di rotazione. Battuta dal basso, ogni 5 battute cambio palla.

PVO - Torneo Precampionato U18

Torneo a 3 squadre andata e ritorno. Al termine la 1° classificata si aggiudica il trofeo. Ammessi due fuoriquota anno 2007. Altezza della rete 2,24 mt. Gare 3 set su 5. Arbitri abilitati CSI.